
Bocconcini di pollo allo zafferano con fagiolini verdi
Ingredienti per 4 persone:
600 g. di petto di pollo tagliato a dadini, 250 ml di latte intero,
0,4 g. di zafferano, farina, sale e pepe, 2 noci di burro. Fagiolini verdi.
Infarinate il pollo, tagliato in precedenza in bocconcini.
Scaldate il burro in una padella ampia e fateci dorare i bocconcini di pollo.
Salate, pepate e bagnate con il latte, in cui avrete già sciolto lo zafferano.
Lasciate cuocere in pochi minuti.
Nel frattempo, lessate i fagiolini, che condirete con olio e aglio.
Ingredienti per 4 persone:
600 g. di petto di pollo tagliato a dadini, 250 ml di latte intero,
0,4 g. di zafferano, farina, sale e pepe, 2 noci di burro. Fagiolini verdi.
Infarinate il pollo, tagliato in precedenza in bocconcini.
Scaldate il burro in una padella ampia e fateci dorare i bocconcini di pollo.
Salate, pepate e bagnate con il latte, in cui avrete già sciolto lo zafferano.
Lasciate cuocere in pochi minuti.
Nel frattempo, lessate i fagiolini, che condirete con olio e aglio.
Filetto di maialino marinato allo zafferano, con patate.
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
1 filetto di maiale, 50 g. di burro, 0,2 g. di zafferano (1bustina), olio, sale e pepe q.b.
Legate il filetto di maiale con uno spago e rosolatelo in una padella con l’olio.
Aggiustate di sale e pepe.
Finite la cottura in forno per 10 minuti.
Diluite i succhi di cottura della carne rimasti in padella con burro e zafferano che avrete precedentemente sciolto in ½ tazzina di acqua calda.
Servite la salsa sul filetto tagliato a fette.
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
1 filetto di maiale, 50 g. di burro, 0,2 g. di zafferano (1bustina), olio, sale e pepe q.b.
Legate il filetto di maiale con uno spago e rosolatelo in una padella con l’olio.
Aggiustate di sale e pepe.
Finite la cottura in forno per 10 minuti.
Diluite i succhi di cottura della carne rimasti in padella con burro e zafferano che avrete precedentemente sciolto in ½ tazzina di acqua calda.
Servite la salsa sul filetto tagliato a fette.

Baccalà e patate allo zafferano
Ingredienti per 4 persone.
Preparazione 30 minuti
600 g. di baccalà spellato e lessato, 4 belle patate sbucciate, 2 cipolle e un ciuffo di prezzemolo, due cucchiai di olio d’oliva, 0,2 g. di zafferano, ½ bicchiere d’acqua.
Si tagliano a fettine le patate e le cipolle e si sbriciola il baccalà.
Si fanno strati di patate, cipolla e baccalà.
A strati ultimati si sparge sopra lo zafferano sciolto in acqua e olio.
Si copre la teglia con carta stagnola e si mette in forno a 180° per almeno 40 minuti.
Prima di servire si sparge sopra il prezzemolo tritato come decorazione.
Ingredienti per 4 persone.
Preparazione 30 minuti
600 g. di baccalà spellato e lessato, 4 belle patate sbucciate, 2 cipolle e un ciuffo di prezzemolo, due cucchiai di olio d’oliva, 0,2 g. di zafferano, ½ bicchiere d’acqua.
Si tagliano a fettine le patate e le cipolle e si sbriciola il baccalà.
Si fanno strati di patate, cipolla e baccalà.
A strati ultimati si sparge sopra lo zafferano sciolto in acqua e olio.
Si copre la teglia con carta stagnola e si mette in forno a 180° per almeno 40 minuti.
Prima di servire si sparge sopra il prezzemolo tritato come decorazione.
Spezzatino di vitello allo zafferano con
piselli e patate.
Preparazione 45 minuti
Ingredienti per 4 persone:
500 g. di polpa di vitello a pezzetti, 1 cipolla, 1 kg di patate, 3 carote, 200 g. di piselli, 0,2 g. di zafferano (1bustina),
1 ciuffo di prezzemolo, 172 bicchiere di vino bianco secco, olio extra vergine di oliva, sale e pepe q.b.
Affettate finemente la cipolla e lasciatela imbiondire in un tegame con 4 cucchiaid’olio.
Unite la carne e rosolatela su fiamma moderata.
Bagnate con il vino e lasciate evaporare. Unite il prezzemolo tritato. Copriter a filo con altra acqua.
Salate, pepate e cuocete per 20 minuti.
Sbucciate e tagliate le patate a dadi, le carote a fette spesse e aggiungetele alla carne, unite i piselli e tanta acqua calda quanto ne occorre per ricoprire il tutto.
Cucinate ancora per 10 minuti.
Regolate di sale e pepe e incorporate lo zafferano sciolto in precedenza sciolto in .altra acqua calda e cuocete per circa 10 minuti, incorporando altra acqua calda se il fondo tendesse a restringersi troppo.
Quando le verdure saranno cotte, spegnete e servite caldo.
Preparazione 45 minuti
Ingredienti per 4 persone:
500 g. di polpa di vitello a pezzetti, 1 cipolla, 1 kg di patate, 3 carote, 200 g. di piselli, 0,2 g. di zafferano (1bustina),
1 ciuffo di prezzemolo, 172 bicchiere di vino bianco secco, olio extra vergine di oliva, sale e pepe q.b.
Affettate finemente la cipolla e lasciatela imbiondire in un tegame con 4 cucchiaid’olio.
Unite la carne e rosolatela su fiamma moderata.
Bagnate con il vino e lasciate evaporare. Unite il prezzemolo tritato. Copriter a filo con altra acqua.
Salate, pepate e cuocete per 20 minuti.
Sbucciate e tagliate le patate a dadi, le carote a fette spesse e aggiungetele alla carne, unite i piselli e tanta acqua calda quanto ne occorre per ricoprire il tutto.
Cucinate ancora per 10 minuti.
Regolate di sale e pepe e incorporate lo zafferano sciolto in precedenza sciolto in .altra acqua calda e cuocete per circa 10 minuti, incorporando altra acqua calda se il fondo tendesse a restringersi troppo.
Quando le verdure saranno cotte, spegnete e servite caldo.
Scaloppine al brandy e zafferano.
Tempo preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
4 fettine di fesa di vitello, 0,2 g. di zafferano (1 bustina), 1 cucchiaio di brandy, 1 cucchiaio di panna,
1 tazzina di brodo di carne, rucola o prezzemolo, farina, sale, pepe, olio e burro q.b.
Infarinate con cura le fettine di carne, rosolatele in burro e olio, salatele e giratele su ambo le parti.
Toglieterle dal fuoco, sistematele su un piatto di portata e tenetele al caldo.
Unite al fondo di cottura della carne il cucchiaio di braandy, aggiungete la panna, la tazzina di brodo nella quale è stato disciolto lo zafferano, correggete di sale a piacere.
Quando la salsa ottenuta sarà diventata omogenea , aggiustate di pepe e versatela sulle fettine ancora calde.
Decorate il piatto a piacere con rucola o prezzemolo precedentemente lavati, asciugati e tritati.
Tempo preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
4 fettine di fesa di vitello, 0,2 g. di zafferano (1 bustina), 1 cucchiaio di brandy, 1 cucchiaio di panna,
1 tazzina di brodo di carne, rucola o prezzemolo, farina, sale, pepe, olio e burro q.b.
Infarinate con cura le fettine di carne, rosolatele in burro e olio, salatele e giratele su ambo le parti.
Toglieterle dal fuoco, sistematele su un piatto di portata e tenetele al caldo.
Unite al fondo di cottura della carne il cucchiaio di braandy, aggiungete la panna, la tazzina di brodo nella quale è stato disciolto lo zafferano, correggete di sale a piacere.
Quando la salsa ottenuta sarà diventata omogenea , aggiustate di pepe e versatela sulle fettine ancora calde.
Decorate il piatto a piacere con rucola o prezzemolo precedentemente lavati, asciugati e tritati.
Torta di piselli allo zafferano.
Ingredienti per 4-6 persone:
1 rotolo di pasta brisèe, 800 g. di piselli surgelati, 200 g. di mortadella,
200 g. di ricotta, 150 g. di parmigiano reggiano, 2 scalogni, 2 uova,
1 tuorlo, noce moscata, olio extravergine, sale q.b.
Per la salsa: 2 cucchiai di ricotta, 0,1 g. di zafferano, latte, olio extravergine, sale
Affettare lo scalogno e soffriggerlo in padella insieme ai piselli, aggiustare di sale e cuocere coperto per 10-12 minuti, aggiungendo un mestolino d’acqua.
Trascorso questo tempo, frullare i piselli con la ricotta, le uova e il tuorlo, lasciando da parte solo 2 o 3 cucchiai di piselli per la guarnizione finale.
Aggiungere il parmigiano reggiano e la noce moscata.
Stendere il rotolo di pasta brisée in una tortiera foderata di carta da forno e versarvi la metà della crema. Coprire con uno strato di mortadella, unire il resto della crema di piselli e cuocere a 180° per 40 minuti.
Per la salsa, mescolare due cucchiai di ricotta con un po’ d’olio, sciogliere lo zafferano in poco latte e unirlo al resto, quindi aggiustare di sale.
Guarnire la torta con la salsa di ricotta e zafferano a mò di glassa e completare con altri piselli, oppure servire la salsa a parte assieme ad ogni fetta.
Ingredienti per 4-6 persone:
1 rotolo di pasta brisèe, 800 g. di piselli surgelati, 200 g. di mortadella,
200 g. di ricotta, 150 g. di parmigiano reggiano, 2 scalogni, 2 uova,
1 tuorlo, noce moscata, olio extravergine, sale q.b.
Per la salsa: 2 cucchiai di ricotta, 0,1 g. di zafferano, latte, olio extravergine, sale
Affettare lo scalogno e soffriggerlo in padella insieme ai piselli, aggiustare di sale e cuocere coperto per 10-12 minuti, aggiungendo un mestolino d’acqua.
Trascorso questo tempo, frullare i piselli con la ricotta, le uova e il tuorlo, lasciando da parte solo 2 o 3 cucchiai di piselli per la guarnizione finale.
Aggiungere il parmigiano reggiano e la noce moscata.
Stendere il rotolo di pasta brisée in una tortiera foderata di carta da forno e versarvi la metà della crema. Coprire con uno strato di mortadella, unire il resto della crema di piselli e cuocere a 180° per 40 minuti.
Per la salsa, mescolare due cucchiai di ricotta con un po’ d’olio, sciogliere lo zafferano in poco latte e unirlo al resto, quindi aggiustare di sale.
Guarnire la torta con la salsa di ricotta e zafferano a mò di glassa e completare con altri piselli, oppure servire la salsa a parte assieme ad ogni fetta.
Sambal
di fagiolini
Ingredienti per 4-6 persone:
500 g. di fagiolini (preferibilmente gialli “Roquencourt”), 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio,
peperoncino, 0.2 g. di zafferano (una bustina), un pezzo di radice di zenzero fresco,
succo di ½ limone, 50 g. di burro, olio extravergine, sale.
Cuocere i fagiolini per 10 minuti in acqua bollente salata, scolarli ancora croccanti e lasciarli raffreddare un po’.
Tritare la cipolla, schiacciare leggermente l’aglio e rosolarli a fuoco lento nel burro con l’olio e una bella spolverizzata di peperoncino.
Aggiungere lo zafferano sciolto in una tazzina d’acqua e lo zenzero grattugiato, continuando a cuocere così che la cipolla appassisca senza prendere colore.
Quindi unire i fagiolini, alzare un po’ il fuoco e mescolare affinchè il sughino giallo li colori e li insaporisca. Completare con il succo di limone e servire.
Ingredienti per 4-6 persone:
500 g. di fagiolini (preferibilmente gialli “Roquencourt”), 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio,
peperoncino, 0.2 g. di zafferano (una bustina), un pezzo di radice di zenzero fresco,
succo di ½ limone, 50 g. di burro, olio extravergine, sale.
Cuocere i fagiolini per 10 minuti in acqua bollente salata, scolarli ancora croccanti e lasciarli raffreddare un po’.
Tritare la cipolla, schiacciare leggermente l’aglio e rosolarli a fuoco lento nel burro con l’olio e una bella spolverizzata di peperoncino.
Aggiungere lo zafferano sciolto in una tazzina d’acqua e lo zenzero grattugiato, continuando a cuocere così che la cipolla appassisca senza prendere colore.
Quindi unire i fagiolini, alzare un po’ il fuoco e mescolare affinchè il sughino giallo li colori e li insaporisca. Completare con il succo di limone e servire.