
Lo zafferano è una spezia molto apprezzata ed utilizzata in tutto il mondo per preparare una grande varietà di piatti molto gustosi.
Il suo gusto ed il suo colore, a cui si sommano proprietà benefiche per l'organismo oggi riconosciute anche da studi scientifici, fanno sì che lo zafferano vanti una tradizione millenaria nelle cucine di popolazioni diverse.
Proponiamo qui alcune ricette per dare nuove idee a chi non avesse ancora provato questa spezia deliziosa... e siamo disponibili ad impararne di nuove da chi volesse suggerircene!
Il suo gusto ed il suo colore, a cui si sommano proprietà benefiche per l'organismo oggi riconosciute anche da studi scientifici, fanno sì che lo zafferano vanti una tradizione millenaria nelle cucine di popolazioni diverse.
Proponiamo qui alcune ricette per dare nuove idee a chi non avesse ancora provato questa spezia deliziosa... e siamo disponibili ad impararne di nuove da chi volesse suggerircene!
COME SI USA LO ZAFFERANO.
Lo zafferano da preferire è quello in stimmi, per evitare qualsiasi tipo di sofisticazione. Gli stimmi, in numero di tre per persona, possono essere ridotti in polvere mettendoli tra due fogli di carta da forno e passandovi sopra più volte il dorso di un cucchiaio. La preziosa polverina si mette poi in acqua tiepida (mezza tazzina) o altro liquido, vino, brodo, latte, panna, per una mezz’ora per estrarre tutte le sostanza contenute: colore, sapore, aroma. Si aggiunge alla pietanza quasi a fine cottura. Con mezzo grammo si preparano circa 20 porzioni di risotto. |