
Garganelli con zucchine, zafferano e
bacon.
Ingredienti per 4 persone:
250 g. di garganelli all’uovo, 100 di bacon, 3 zucchine medie,
0,2 g. di zafferano (1bustina) , 172 cipolla oppure uno scalogno, olio extravergine,
parmigiano reggiano, sale e pepe.
Affettare la cipolla o lo scalogno e farla rosolare con una buona dose di olio.
Nel frattempo tagliare a rondelle sottili le zucchine e aggiungerle al soffritto quando già incomincia ad appassire. Salare e portare a cottura.
Lessare i garganelli e mentre la pasta cuoce, fare rosolare con pochissimo olio le fettine di bacon tagliate a pezzetti fino a che non saranno ben abbrustolite e croccanti, ci vorranno pochi minuti.
Lasciare asciugare il bacon sulla carta assorbente.
Tenedo da parte una tazza di acqua di cottura, scolare la pasta, unirla al sugo di zucchine, fare saltare a fuoco vivace e aggiungere lo zafferano in precedenza disciolto in una tazzina scarsa di acqua calda (anche l’acqua di cottura).
Continuare per un poco la cottura in modo che la pasta diventi ben gialla e il sugo si restringa un poco.
A piacere, aggiungere a questo punto un po’ di parmigiano reggiano.
Unire il bacon e portare a tavola con una buona manciata di pepe.
Ingredienti per 4 persone:
250 g. di garganelli all’uovo, 100 di bacon, 3 zucchine medie,
0,2 g. di zafferano (1bustina) , 172 cipolla oppure uno scalogno, olio extravergine,
parmigiano reggiano, sale e pepe.
Affettare la cipolla o lo scalogno e farla rosolare con una buona dose di olio.
Nel frattempo tagliare a rondelle sottili le zucchine e aggiungerle al soffritto quando già incomincia ad appassire. Salare e portare a cottura.
Lessare i garganelli e mentre la pasta cuoce, fare rosolare con pochissimo olio le fettine di bacon tagliate a pezzetti fino a che non saranno ben abbrustolite e croccanti, ci vorranno pochi minuti.
Lasciare asciugare il bacon sulla carta assorbente.
Tenedo da parte una tazza di acqua di cottura, scolare la pasta, unirla al sugo di zucchine, fare saltare a fuoco vivace e aggiungere lo zafferano in precedenza disciolto in una tazzina scarsa di acqua calda (anche l’acqua di cottura).
Continuare per un poco la cottura in modo che la pasta diventi ben gialla e il sugo si restringa un poco.
A piacere, aggiungere a questo punto un po’ di parmigiano reggiano.
Unire il bacon e portare a tavola con una buona manciata di pepe.

Rigatoni al forno con salsiccia e zafferano
Per 4 persone: tempo di preparazione 15 minuti
Ingredienti:
320 g. di rigatoni, 400 g. di salsiccia, 0,4 g. di zafferano ( 2 bustine),
2 cipollotti, prezzemolo tritato, 200 g. di besciamella già pronta,
parmigiano reggiano grattugiato, olio extravergine, sale e pepe.
Mentre la pasta cuocere, fai imbiondire in una grande padella i cipollotti finemente tritati insieme
a un po’ d’olio e d’acqua.
Spella la salsiccia e riducila a pezzettini.
Quando l’acqua è assorbita del tutto e la cipolla è diventata trasparente, aggiungi la salsiccia efai cuocere.
Unisci qualche cucchiaio di prezzemolo e regola di sale.
Sciogli lo zafferano in una mezza tazzina d’acqua calda eaggiungilo alla b besciamella.
Scola la pasta al dente, condiscila con la salsiccia, pepe, parmigiano reggiano e un filo d’olio.
Trasferisci il tutto in una teglia, copri con la besciamella e fai gratinare sotto il grill del forno a 220° per 10 minuti.
Per 4 persone: tempo di preparazione 15 minuti
Ingredienti:
320 g. di rigatoni, 400 g. di salsiccia, 0,4 g. di zafferano ( 2 bustine),
2 cipollotti, prezzemolo tritato, 200 g. di besciamella già pronta,
parmigiano reggiano grattugiato, olio extravergine, sale e pepe.
Mentre la pasta cuocere, fai imbiondire in una grande padella i cipollotti finemente tritati insieme
a un po’ d’olio e d’acqua.
Spella la salsiccia e riducila a pezzettini.
Quando l’acqua è assorbita del tutto e la cipolla è diventata trasparente, aggiungi la salsiccia efai cuocere.
Unisci qualche cucchiaio di prezzemolo e regola di sale.
Sciogli lo zafferano in una mezza tazzina d’acqua calda eaggiungilo alla b besciamella.
Scola la pasta al dente, condiscila con la salsiccia, pepe, parmigiano reggiano e un filo d’olio.
Trasferisci il tutto in una teglia, copri con la besciamella e fai gratinare sotto il grill del forno a 220° per 10 minuti.