
Cantuccini allo zafferano
Ingredienti per circa 10 persone:
300 g. di farina, 300 g. di zucchero, 3 cucchiai di olio, 3 uova grandi, 100 g. di mandorle (meglio non spellate), mezzo bicchiere di latte in cui si sarà fatto macerare 0,3 g. di zafferano (due bustine), 1 cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo).
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio e le mandorle intere. Unire anche la farina poco per volta e il lievito e mescolare prima con il cucchiaio e poi con le mani , rovesciando l’impasto sul piano di lavoro. Se risulta troppo molle e appicicoso aggiungere ancora un po’ di farina.
Poi formare dei rotolini come dei salami e disporli distanziati su una placca foderata di carta da forno.
Cuocere a 180° per 20 minuti, togliere dal forno, tagliarli obliquamente in modo da ottenere i tipici cantuccini.
Rimettere i biscotti per 5 minuti nel forno ventilato a 200° per farli scurire e renderli più croccanti.
Ingredienti per circa 10 persone:
300 g. di farina, 300 g. di zucchero, 3 cucchiai di olio, 3 uova grandi, 100 g. di mandorle (meglio non spellate), mezzo bicchiere di latte in cui si sarà fatto macerare 0,3 g. di zafferano (due bustine), 1 cucchiaino di lievito per dolci (facoltativo).
Sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio e le mandorle intere. Unire anche la farina poco per volta e il lievito e mescolare prima con il cucchiaio e poi con le mani , rovesciando l’impasto sul piano di lavoro. Se risulta troppo molle e appicicoso aggiungere ancora un po’ di farina.
Poi formare dei rotolini come dei salami e disporli distanziati su una placca foderata di carta da forno.
Cuocere a 180° per 20 minuti, togliere dal forno, tagliarli obliquamente in modo da ottenere i tipici cantuccini.
Rimettere i biscotti per 5 minuti nel forno ventilato a 200° per farli scurire e renderli più croccanti.

Torta di mele allo zafferano.
Ingredienti:
250 gr di farina, 200 gr di zucchero, 2 uova, la scorza grattuggiata di 1 limone,
50 gr di noci, 2 mele, 1 bustina di lievito, 0.1 gr. di zafferano, 50 gr di burro,
2 cucchiai di latte, 1 pizzico di sale, zucchero a velo per guarnire
In un contenitore capiente, sbattete lo zucchero con il burro ammorbidito e le uova intere. Mescolate bene aggiungendo la farina setacciata e il sale.
Scaldate un paio di cucchiai di latte e scioglietevi lo zafferano. Aggiungetelo al composto insieme alla scorza grattuggiata del limone e al lievito. Mixate bene gli ingredienti fino a che non saranno bene amalgamati.
Per ultimo amalgamate lenoci sbriciolate grossolanamente.
Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato di circa 20 cm. Cuocete in forno giá caldo a 220 C per circa 20 minuti o fino a quando la superficie non si sará dorata. Fate raffreddare bene nel forno spento e con lo sportellino aperto. Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Ingredienti:
250 gr di farina, 200 gr di zucchero, 2 uova, la scorza grattuggiata di 1 limone,
50 gr di noci, 2 mele, 1 bustina di lievito, 0.1 gr. di zafferano, 50 gr di burro,
2 cucchiai di latte, 1 pizzico di sale, zucchero a velo per guarnire
In un contenitore capiente, sbattete lo zucchero con il burro ammorbidito e le uova intere. Mescolate bene aggiungendo la farina setacciata e il sale.
Scaldate un paio di cucchiai di latte e scioglietevi lo zafferano. Aggiungetelo al composto insieme alla scorza grattuggiata del limone e al lievito. Mixate bene gli ingredienti fino a che non saranno bene amalgamati.
Per ultimo amalgamate lenoci sbriciolate grossolanamente.
Versate il composto in uno stampo imburrato ed infarinato di circa 20 cm. Cuocete in forno giá caldo a 220 C per circa 20 minuti o fino a quando la superficie non si sará dorata. Fate raffreddare bene nel forno spento e con lo sportellino aperto. Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Ciambella allo zafferano.
Ingredienti
250 gr di farina 00, 1 bustina di lievito per dolci, 150 gr. di zucchero, 150 gr di margarina,
2 uova, 50 ml di latte, ½ cucchiaino di stimmi di zafferano.
Accendete il forno a 180 gradi. Fate scaldare il latte e mescolatelo con gli stimmi di zafferano, poi mettete da parte e lasciare raffreddare un poco. Fate sciogliere la margarina.
Mescolate la farina e il lievito e setacciatela; mettete da parte. Sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete la farina in più riprese mescolando bene a ogni aggiunta. Quando l’impasto inizia a essere secco, aggiungete il latte con gli stimmi di zafferano (per un sapore più delicato, filtrate il latte e buttate gli stimmi).
Amalgamate bene e versate in una tortiera a ciambella decorata che avrete unto con margarina e infornate per 40-45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo, poi rovesciate e servite.
Ingredienti
250 gr di farina 00, 1 bustina di lievito per dolci, 150 gr. di zucchero, 150 gr di margarina,
2 uova, 50 ml di latte, ½ cucchiaino di stimmi di zafferano.
Accendete il forno a 180 gradi. Fate scaldare il latte e mescolatelo con gli stimmi di zafferano, poi mettete da parte e lasciare raffreddare un poco. Fate sciogliere la margarina.
Mescolate la farina e il lievito e setacciatela; mettete da parte. Sbattete le uova con lo zucchero, poi aggiungete la farina in più riprese mescolando bene a ogni aggiunta. Quando l’impasto inizia a essere secco, aggiungete il latte con gli stimmi di zafferano (per un sapore più delicato, filtrate il latte e buttate gli stimmi).
Amalgamate bene e versate in una tortiera a ciambella decorata che avrete unto con margarina e infornate per 40-45 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo, poi rovesciate e servite.